I musicisti sono posizionati intorno al pubblico in una formazione aperta e interagiscono con i bambini attraverso improvvisazioni musicali che iniziano dalle risposte vocali spontanee dei bambini alla musica che ascoltano. I concerti per bambini di MUSA! si basano sui principi della Music Learning Theory di Gordon; sono studiati per un pubblico di piccoli ascoltatori con l’obiettivo di far vivere ai bambini un’esperienza musicale autenticamente artistica.
La relazione che si viene a creare con i musicisti non ha nessuna intenzione intrattenitoria. I programmi sono costituiti da brani strumentali e vocali dal repertorio classico, jazz e popolare. I bambini possono esprimere liberamente le loro emozioni e la loro grande curiosità durante i concerti.
I genitori, gli educatori, gli insegnanti e i bambini più grandi verranno incoraggiati a cantare accompagnamenti vocali durante alcuni dei brani eseguiti.
I CONCERTI
- Musica in attesa (per coppie in gravidanza)
- Che orecchie grandi che ho! (per bambini di 0 - 2 anni genitori o educatori)
- Musica che gran gioco (per bambini di 2 - 3 anni genitori o educatori)
- Un concerto tutto matto! (per bambini di 3-5 anni genitori o insegnanti)
- Concertiamo? (per bambini di 6 - 10 anni genitori o insegnanti)
- Musa family (per famiglie con bambini di diverse fasce d'età)
Spazi
A - in Sale con pavimento in legno o tappeto, senza poltroncine in cui i musicisti potranno posizionarsi intorno al pubblico seduto a terra.
B - in Sale con uno spazio vuoto su uno stesso livello (senza palcoscenico o con un palcoscenico basso o molto stretto) e poltroncine: i musicisti si posizioneranno in una forma ad U attorno al pubblico seduto a terra e guardando allo stesso tempo al pubblico seduto sulle sedie.
C - in una tipica sala da concerto o Teatro con palcoscenico.
Musicisti
Musa! Ensemble
Andrea Apostoli (conduzione flauto traverso e voce) e musicisti di varie estrazioni in piccolo o grande ensemble a seconda delle esigenze.
Musicisti offerti dall'istituzione committente Andrea Apostoli costruirà il format a partire al numero e dai tipi di strumenti o voci disponibili.
(Orchestra Sinfonica, Orchestre o Ensemble da Camera - barocca, classica o contemporanea - Gruppi vocali)
Durante le prove I musicisti verranno preparati a cantare melodie senza parole e circle songs.
Esigenze Tecniche
Se le condizioni di acustica della sala lo richiederanno si potrà prevedere l'uso di microfoni.